29727c4c2a7f250e55247e98c4a4d9e8f30ff58b

Co.Ba. Srl Studio Elaborazioni

SOCIAL

CONTATTI
INDIRIZZO

info@studiocozzi.it

Via L. Pomini n. 25

Castellanza (VA)

21053


facebook
instagram
linkedin
youtube

© 2020 Co.Ba. Srl Studio Elaborazioni - P.Iva 07645600961

Via L. Pomini n° 25 - 21053 Castellanza (VA)

Powered by 3PCOMUNICATION

0331.547978

Mappe catastali i servizi on line delle Entrate utilizzabili anche per scopi commerciali

2020-09-25 08:24

Array() no author 82683

Fisco, Mappe Catastali, Ipotecaria,

Mappe catastali i servizi on line delle Entrate utilizzabili anche per scopi commerciali

L’agenzia delle entrate mette a disposizione la cartografia catastale liberamente utilizzabile anche per scopi commerciali integrata con altri servizi

Con comunicato stampa del 24 settembre l’Agenzia delle Entrate da il via libera all’utilizzo della cartografia catastale anche per scopi commerciali, purché ne sia citata la fonte, e stop al divieto di distribuzione del materiale eventualmente prodotto.


Da oggi, operatori e cittadini possono consultare la cartografia catastale dell’Agenzia delle Entrate senza limiti, anche per realizzare nuovi servizi o applicazioni.


Sarà possibile utilizzare le mappe catastali integrandole con altre informazioni e distribuire i materiali prodotti, anche a scopo commerciale, purché venga sempre citata la fonte.


Per venire incontro alle esigenze degli operatori, l’Agenzia delle Entrate ha adottato la licenza d’uso CC-BY 4.0, che consente un più ampio utilizzo rispetto alla licenza precedentemente prevista infatti i dati potranno essere impiegati con maggiore facilità nei seguenti ambiti:


  • fiscalità locale
  • governo del territorio e dell’urbanistica,
  • valutazione degli immobili
  • trasferimenti di diritti reali,
  • gestione delle emergenze
  • tutela e valorizzazione dell’ambiente e dei beni culturali.

Sarà possibile farlo grazie a due servizi messi a disposizione dalla Entrate per la consultazione della cartografia catastale:


  • il servizio standard internazionale Web Map Service (WMS), con il quale è possibile creare mappe dinamiche che integrano la cartografia catastale con qualsiasi altro dato geografico,
  • il Geoportale Cartografico Catastale, che permette di ricercare una qualsiasi particella tramite il suo identificativo.

I cittadini, le imprese, i professionisti e le pubbliche amministrazioni potranno navigare dinamicamente su 300 mila mappe catastali, nelle quali sono rappresentati oltre 85 milioni di particelle e 18 milioni di fabbricati.


La novità è che dal 24 settembre gli utenti potranno riutilizzare i servizi anche per scopi commerciali e integrarli con altre informazioni nelle proprie applicazioni, purché ne sia citata la fonte.


Le informazioni acquisibili tramite WMS e Geoportale vengono aggiornate in tempo reale con gli atti tecnici trasmessi telematicamente dai liberi professionisti e ogni giorno vengono registrati negli archivi catastali circa 1.500 atti geometrici di aggiornamento che movimentano circa 3.000 particelle catastali, i cui dati sono liberamente consultabili attraverso i servizi online, a distanza di poche ore dall’avvenuto aggiornamento.


Nella massima trasparenza i grafici sull’utilizzo dei servizi sono disponibili nella sezione “Dati e statistiche” del Geoportale Cartografico Catastale.



Co.Ba. Srl Studio Elaborazioni

SOCIAL

CONTATTI
INDIRIZZO

info@studiocozzi.it

Via L. Pomini n. 25

Castellanza (VA)

21053


facebook
instagram
linkedin
youtube

© 2020 Co.Ba. Srl Studio Elaborazioni - P.Iva 07645600961

Via L. Pomini n° 25 - 21053 Castellanza (VA)

Powered by 3PCOMUNICATION

0331.547978